Banner Pubblicitario
24 Aprile 2024 / 14:12
Pagamenti digitali, la rivoluzione passa dallo smartphone

 
Pagamenti

Pagamenti digitali, la rivoluzione passa dallo smartphone

di Mattia, Schieppati - 21 Giugno 2016
Quali sono gli orientamenti degli italiani? Il feeling con il telefonino potrebbe battere il vecchio vizio del contante? Dall’acquisto del biglietto del tram tramite app alla diffusione dei servizi contactless, lo scenario dei pagamenti digitali segna percentuali in forte crescita …
In Italia il sistema dei pagamenti innovativi vale 21 miliardi di euro (dato 2015, +22% rispetto al 2014). Una fetta ancora piccola in termini assoluti, ma che fa registrare i più significativi tassi di crescita anno su anno. E che, se la progressione dovesse continuare ai ritmi macinati negli ultimi 3 anni, già entro in 2018 costituiranno una realtà imprescindibile per qualsiasi ragionamento legato al tema del payment. Siamo infatti proprio nel mezzo di un processo di cambiamento delle abitudini e dell’approccio ai pagamenti, cambiamento spinto e sostenuto da un rapporto tra utenti e smartphone – principale driver del cambiamento – ormai rodato e maturo. Ora tocca ai servizi offerti nel campo dei pagamenti (e ai soggetti che li propongono, banche in primis) adeguarsi agli utenti. Il Salone dei Pagamenti nella tre giorni di novembre (9-11) punta i riflettori sull’incontro tra le nuove esigenze dei consumatori e l’evoluzione dell’offerta. Ma veniamo ai dati di mercati sui pagamenti innovativi, che emergono nell'ultimo rapporto dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico di Milano. Una fotografia di tutto quello che è il sistema dei pagamenti digitali italiani e di quelli che sono i segmenti più interessanti e in maggiore sviluppo all'interno del mare magno di strumenti e soluzioni emerse negli ultimi tre anni nel settore del FinTech. (l'ultima edizione del report, dal titolo Overview del Mobile Payment & Commerce in Italia: Engage your Customers, si riferisce ai dati 2015 ed è acquistabile a questo link).
A collocare il tutto nella corretta prospettiva è Valeria Portale, Direttore dell’Osservatorio Mobile Payment & Commerce del Politecnico, che con grande realismo parte dall'aspetto più conservativo del rapporto tra italiani e sistemi di pagamento: «Noi esploriamo quelle che sono le nuove frontiere, ma ricordiamoci che siamo un Paese in cui quasi il 50% dei pagamenti passa ancora attraverso il contante, mentre i pagamenti digitali tradizionali, vale a dire quelli gestiti con le carte, valgono poco più del 20%. Peraltro la crescita del digital payment non è stata certo incoraggiata dalla Legge di Stabilità 2016 che aumenta a 3.000 euro il limite nell’utilizzo del contante per i pagamenti». Eppure, smorzati gli entusiasmi, qualcosa si muove. Anzi, parecchio. E gli sviluppi più interessanti vengono proprio dal comparto dei New Digital Payment, che comprendono sia tutti i servizi di pagamento realizzati attraverso snartphone e app da remoto, sia i pagamenti – effettuati sempre con smartphone – ma nelle modalità contactless e “di prossimità” (per esempio, nei negozi).
Vediamo un po’ di numeri, per comprendere lo scenario.

Mobile Remote Payment

L'acquisto di beni, servizi e contenuti via smartphone tramite app e mobile site (cd. “Mobile Remote Payment & Commerce”) cresce del 48% e raggiunge i 2,8 miliardi e una penetrazione del 13% nei New Digital Payment. Questa componente è trainata soprattutto dalla crescita del 71% dell'acquisto di beni e servizi via mobile: il Mobile (Remote) Commerce di beni e servizi ha sorpassato gli 1,7 miliardi di euro di transato (valeva 1 miliardo nel 2014), pari a circa il 10% dell'e-commerce. Grazie all’ingresso di nuovi esercenti e alla semplificazione della fase di pagamento garantita dai mobile wallet, raggiungerà nel 2018 quota 4,2-4,8 miliardi di euro (rappresentando oltre il 15% dell’e-commerce).
La crescita più interessante è legata a quei servizi basati su mobile payment che hanno fatto della semplicità di utilizzo la loro chiave di successo: il pagamento di bollettini, l'acquisto di biglietti per il trasporto urbano, il pagamento della sosta, o il noleggo di auto in car sharing. Il pagamento di bollette e bollettini da cellulare passa dai 21 milioni di euro del 2014 agli oltre 57 milioni di euro del 2015 (+172% rispetto al 2014). «Tale crescita è principalmente dovuta all’aumento dei servizi disponibili nei mobile wallet e nelle applicazioni delle utility», dice il report. Cresce di oltre il 160% anche la componente del mondo del trasporto (biglietti dei bus, pagamento delle soste e car/ bike sharing), che supera i 40 milioni di euro. In particolare, nel 2015 sono stati acquistati oltre 6 milioni di biglietti per il trasporto pubblico locale, pagate oltre 6 milioni di corse di car sharing e 3 milioni di soste attraverso il telefono cellulare. Nel 2018 prevediamo che, spinto dalla crescita della componente bollettini e dai servizi in mobilità, il Mobile Remote Payment potrebbe superare i 500 milioni di euro.
Ora, una volta "agganciato" l'utente grazie alla facilità di utilizzo di questo tipo di servizi, bisogna riuscire a traghettare la stessa usability esperienziale nei sistemi di acquisto e pagamento in negozio.

Contactless Payment e Mobile Proximity Payment

Nei punti vendita il transato dei Contactless payment e Mobile Pos (pagamenti mediante carta o telefono contactless) si attesta rispettivamente sui 700 milioni (3%) e 500 milioni (2%) di euro. L’infrastruttura contactless è pronta a supportare la crescita: le carte contactless passano da 12 a 20 milioni mentre i Pos abilitati sono 500.000, +100% rispetto al 2014. Tuttavia solo 1 transazione su 85 (quasi 30 milioni nel 2015, più che triplicate rispetto al 2014) e 1 euro su 200 (circa 700 milioni di euro nel 2015, erano 200 milioni di euro nel 2014) sono transati con questa modalità. «La scelta di alcuni importanti esercenti di “forzare” il pagamento in modalità contactless per tutte le carte che adottano anche questa tecnologia può portare i pagamenti contactless nel 2018 (a quasi 9 anni dal lancio in Italia), a valere tra i 6 e gli 8 miliardi di euro. A questo si somma il Mobile Proximity Payment, che vedrà importanti lanci nel corso del 2016 e 2017 e una rapidissima crescita e diffusione raggiungendo in meno di tre anni dal lancio un intervallo tra i 2,6-4,5 miliardi di euro di transato», sottolineano i ricercatori nel Report del Politecnico.

Quali leve spingere?

Il punto di partenza, insomma, per essere un Paese in genere lento nell’approcciare all’evoluzione tecnologica, è buono. Ma sono ancora tante le azioni da mettere in campo. Un compito importante è quello affidato agli operatori (non per niente il titolo del Report si chiude con un’incitazione: «Engage your customers»). «Dall’indagine qualitativa sul consumatore italiano», osserva Valeria Portale, «è infatti emerso che il consumatore preferisce sempre più il pagamento via smartphone perché ne apprezza la velocità, l'accessibilità costante e la conferma del tracking della spesa. Esprime ancora il timore di poter pagare con il cellulare solo occasionalmente, di dover verificare il livello di batteria e connessione e di dover far ricorso a nuove password e procedure. È quindi necessario che gli operatori garantiscano una user experience semplice e immediata: l’utente vuole poter associare la carta direttamente dall’applicazione, con pochi click o fotografandola e, al momento del pagamento in negozio, vuole poter avvicinare il telefono senza dover aprire un’applicazione e utilizzare l’impronta o il Pin per autorizzare la transazione».
Ma poi servono anche politiche forti “di sistema”. «Per colmare il ritardo nella diffusione dei pagamenti digitali in Italia rispetto alla media europea, è a nostro avviso necessario muoversi in due direzioni: consolidare l’offerta di servizi innovativi che facciano davvero leva sull’attrattività del mobile e mettere in atto un piano di incentivi promosso dal soggetto pubblico», continua Portale. «L’Italia gode di un’ottima base infrastrutturale per l’accettazione di pagamenti digitali e di una buona diffusione di carte di pagamento tra la popolazione, in linea o superiore ai paesi europei più sviluppati, segno che il sistema finanziario ha lavorato bene per creare le condizioni necessarie allo sviluppo dei pagamenti digitali. I dati di effettivo utilizzo, tuttavia, collocano il nostro paese agli ultimi posti in Europa. Secondo le nostre stime, la gestione del contante costa all’Italia circa 9,5 miliardi di euro, costi ai quali aggiungere il gettito perso per l’erario – circa 27 miliardi di euro ogni anno – derivante dalla fascia di economia sommersa legata all’utilizzo di contante, in quanto non tracciabile».
IMMOBILIARE.IT
ALTRI ARTICOLI

 
Pagamenti

Auriga: ricerca e sviluppo continui per crescere nel mondo

Vincenzo Fiore, CEO di Auriga, racconta a Bancaforte la strategia di espansione di un’azienda che ha saputo fare della capacità di innovazione...

 
Sicurezza

La sicurezza in banca è sempre più cyber

Generative AI, Quantum computing, crittografia, data science: le innovazioni tecnologiche come strumenti di difesa e resilienza per le banche e le...

 
Banca

Premio ABI per l’innovazione nei servizi bancari 2024: tutti i vincitori

Sono 8 i progetti premiati dalla Giuria tra gli oltre 60 presentati dalle banche italiane quest'anno. Assegnate anche tre Menzioni Speciali
D&I in Finance 2024
L'evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi per consolidare gli interventi svolti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Credito e Finanza 2024
Credito e Finanza è l’appuntamento promosso da ABI dedicato al Credito a Famiglie e Imprese e al Mercato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sabatini (ABI): "Il mercato dei capitali in Italia è sempre più vicino alle imprese"
"Per avvicinare le imprese al mercato dei capitali, bisogna continuare a semplificare le regole e le...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario