Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 02:23
 

 
Banche e Sicurezza 2024

Iaconis (OSSIF): Rapine in calo grazie a investimenti e collaborazione con le Forze dell’Ordine

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
31 Maggio 2024

Ancora notizie positive dalle rilevazioni OSSIF sulle rapine in banca in Italia. Gli ultimi dati presentati a Banche e Sicurezza evidenziano l’ulteriore calo che ha registrato questo fenomeno nel 2023 rispetto al 2022. “Un trend consolidato da molti anni”, sottolinea Marco Iaconis, Coordinatore OSSIF, nella videointervista rilasciata a Bancaforte, ricordando gli ingenti investimenti che le banche effettuano ogni anno – nel 2023 sono stati 450 milioni di euro – per l’antirapina, le misure antifurto la sicurezza del trasporto valori.

Fondamentale la collaborazione con le Forze dell'Ordine, che rimane un elemento centrale della strategia delle banche per contrastare la criminalità.  “Il Protocollo Anticrimine è uno strumento che funziona e lo stiamo continuando a perfezionare. Quello firmato nel 2024 con 12 Prefetture è una forma evoluta che allarga ulteriormente il perimetro dei rischi da monitorare e da prevenire e rappresenta sempre di più la policy che le banche mettono in atto per contrastare ogni forma di criminalità”.

Qualche ombra, invece, per quanto riguarda gli attacchi agli ATM, in aumento nel 2023 rispetto agli anni precedente. “Stiamo mettendo a punto la strategia per contrastare al megio anche questo fenomeno. Ma siamo ottimisti sul fatto che presto la tendenza cambierà perché – afferma Iaconis - abbiamo tutti gli strumenti per raggiungere questo obiettivo, stiamo perfezionando i modelli di analisi del rischio e rafforzando la collaborazione non solo con le Forze dell’Ordine ma anche con i fornitori di sistemi di sicurezza”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Garantire la sicurezza dei clienti è fondamentale. È un tema a cui Findomestic dedic...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Intelligenza artificiale, quantum computing e nuove tecnologie sono priorità nell’age...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Le banche operano in uno scenario caratterizzato da una crescita costante degli attac...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Filippo Giannelli, Head of Private Sector di Exprivia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gianluca Galasso, Direttore del Servizio Operazioni-CSIRT Italia dell'Agenzia per la ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La tecnologia del Quantum Computing, insieme all’Intelligenza Artificiale, e le evolu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per Valentina Raineri, Advisory Solution Consultant, Risk Solutions di ServiceNow, l'...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono numerose e rilevanti le novità normative che impattano sulla sicurezza del mondo...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Investimenti, cooperazione, awareness: sono queste le tre direttrici su cui si svilup...
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario