Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 21:06
Auriga sceglie Giulio Quaia per puntare al retail

 
Carriere

Auriga sceglie Giulio Quaia per puntare al retail

- 12 Aprile 2012
Il nuovo Business Development Manager Europe guiderà l'espansione dell'azienda verso la GDO e sui mercati internazionali
Giulio Quaia è stato nominato Business Development Manager Europe di Auriga, fornitore in Italia di soluzioni software per la banca multicanale e il mobile payment. Quaia avrà la responsabilità di guidare l’espansione dell’azienda nel segmento retail e in nuovi settori, in Italia e all’estero, valorizzando le sinergie con il mondo bancario, dove Auriga detiene la leadership tecnologica e di mercato gestendo con soluzioni all’avanguardia oltre il 60% della flotta italiana di sportelli bancomat e la fornitura di servizi di Internet banking a più di 600mila utenti.
La consolidata esperienza di Quaia nell’ambito delle tecnologie self service per i diversi settori garantirà ad Auriga competenze strategiche e know how fondamentali per introdurre e sviluppare soluzioni innovative e su misura anche per la grande e media distribuzione, sempre più attenta alle opportunità di business e di relazione con la clientela legate all’adozione delle nuove tecnologie e dei canali digitali – e-commerce, mobile e social shopping, digital signage, etc.
La nuova area di business opererà all’insegna di quella convergenza tra banking e retail auspicata da numerosi operatori di settore e potrà contare sul bagaglio tecnologico d’eccellenza di Auriga, oggi apprezzato da clienti come Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Banca Marche e Cariparma (Gruppo Crédit Agricole) e da alcune delle più importanti realtà di fornitura di servizi bancari come SBA, Phoenix, CSE, Federazione Marche, Cabel e Cedecra.
Giulio Quaia, bolognese, 50 anni, viene da una lunga e positiva esperienza in Ncr Italia, dove dal 2010 ha ricoperto il ruolo di Professional Services Italy & Iberia Senior Manager per i settori finance, retail and travelling, con la responsabilità sia del mercato nazionale sia di Spagna e Portogallo. Prima di allora, dal 2006, sempre in Ncr, si è occupato di sviluppo del business e di Professional Services in qualità di Country Manager Italy. Dal 2000 al 2006, inoltre, ha ricoperto incarichi di rilievo in Diebold Italia, dove è arrivato a gestire la posizione di Business Development Manager South Emea Region.
BANCHE&SICUREZZA2025_BANCOMAT BANNER
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario