Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 17:47
Un portale giuridico per i creditori

 
Banca

Un portale giuridico per i creditori

- 18 Maggio 2015
“Ex Parte Creditoris” è la rivista online dedicata al tema del contenzioso bancario visto dalla parte dei creditori. Ne parlano gli avvocati Antonio De Simone e Maria Luigia Ienco, responsabili del portale …

Come nasce il progetto “Ex Parte Creditoris”?

L’esperienza professionale maturata in questi anni e una forte tenacia ci hanno portato nel 2013 a fondare “Ex Parte Creditoris”, l’unica rivista giuridica italiana, libera e gratuita, dedicata a supportare le esigenze dei creditori e a fornire un approfondimento sulla gestione del contenzioso bancario “dalla parte del creditore”. Effettuiamo un quotidiano lavoro di aggiornamento finalizzato alla diffusione delle tecniche e delle best practice dirette al recupero del credito; alla valutazione delle possibili soluzioni innovative in termini di analisi di benchmarking; all’individuazione degli strumenti per una deflazione del contenzioso bancario. Con l’obiettivo di riequilibrare le voci e i punti di vista contrapposti.

Antonio De Simone, avvocato e direttore responsabile del portale
Una nuova cultura giuridica, quindi, da diffondere e condividere sul web …

Il nostro portale www.expartecreditoris.it è diventato in due anni il sito di riferimento per gli esperti, gli operatori del diritto e gli organi giudicanti che si trovano a gestire i problemi del contenzioso bancario, anche e soprattutto all’interno delle banche. Il sito è semplice ed intuitivo, implementato e gestito da avvocati, che mettono a fattor comune approfondimenti giurisprudenziali utili per confrontarsi su temi in continuo cambiamento, con un lavoro in grado di incidere sul contenzioso di massa.

Come opera la rivista online?

L'avv. Maria Luigia Ienco è il direttore scientifico della rivista
Tramite la collaborazione spontanea degli Uffici legali dei gruppi bancari e dei legali esterni, consente ad esempio ad ogni avvocato – difensore di una banca – che abbia conseguito un provvedimento innovativo e/o confermativo di una questione controversa di trasmettere la decisione alla rivista ([email protected]) affinché venga condivisa in rete. Ad oggi, stimiamo che un giudice su cinque, che si trovi a decidere una controversia in materia bancaria, consulta il portale e crescono le segnalazioni dirette dei giudici e dei professionisti.
Non va dimenticato, il beneficio per i clienti-consumatori, che si trovano ad avere un’informazione completa ed equilibrata sugli ultimi orientamenti giurisprudenziali, sgombrando il campo da suggerimenti non corretti, consentendo loro di effettuare scelte ponderate e di tenerli lontani da liti “temerarie”.
ABICloud 2025 Blu_Medium
ALTRI ARTICOLI

 
Scenari

10 libri da leggere (senza chiedere aiuto a ChatGPT)

Dopo un anno di lavoro trascorso sempre più immersi nelle logiche e tra le meraviglie dell’Intelligenza artificiale generativa, la pausa estiva è...

 
Scenari

Euro digitale, cripto-attività e finanza tech: la strategia di Banca d’Italia per l’autonomia digitale europea

Dall’intervento di Chiara Scotti in Parlamento, un quadro completo delle sfide e delle scelte per rafforzare sovranità monetaria, innovazione...

 
Pagamenti

Embedded finance e pagamenti digitali: uno strumento di relazione

Una ricerca condotta da TEHA Group per Fabrick fotografa l’evoluzione dei pagamenti digitali in Italia, mettendo in luce il ruolo sempre più...
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario