Banner Pubblicitario
19 Settembre 2025 / 06:12
 
PayPal allunga le rate: nuovi piani 6-12-24 mesi in Italia e Spagna

 
Credito

PayPal allunga le rate: nuovi piani 6-12-24 mesi in Italia e Spagna

di Flavio Padovan - 19 Settembre 2025
La novità arriva prima dello shopping natalizio e intercetta un mercato italiano in forte espansione, con il BNPL in crescita del 60% 
PayPal amplia le proprie soluzioni di pagamento flessibile in Italia e Spagna introducendo i piani Buy Now, Pay Later in 6, 12 o 24 rate. L'obiettivo è consentire di gestire acquisti più consistenti su un orizzonte più lungo, con prima rata a un mese, TAEG variabile in base a importo, durata e profilo cliente. La novità, che arriva giusto in tempo per la stagione natalizia, non richiede configurazioni aggiuntive ai merchant che già offrono PayPal Pay Later.
«Abbiamo riscontrato una forte crescita della domanda di soluzioni di pagamento flessibile in tutta Europa. Con Paga in 6, 12 o 24 rate - spiega Maria Teresa Minotti, VP & GM Southern Europe di PayPal - estendiamo la portata di una piattaforma affidabile come PayPal a consumatori e merchant in Italia e Spagna. Questo lancio è un passo naturale nella nostra visione di rendere lo shopping e la gestione delle finanze più semplici, sicuri e accessibili».
La nuova proposta affianca Paga in 3 rate (senza interessi) — molto utilizzata dagli utenti — e si rivolge a ticket più elevati: da 60 a 5.000 euro (in Spagna in avvio fino a 2.999 euro), con pagamenti mensili e nessuna commissione di mora (gli interessi maturano sul capitale residuo).
Per PayPal l'estensione intercetta anche un'esigenza tattica dei merchant: il 51% degli utenti italiani dichiara che abbandona il carrello se non trova l'opzione "Paga in 3" in checkout, un segnale che piani più lunghi e granulari possono ridurre il drop-off e alimentare la fidelizzazione.

Il contesto: in Italia il BNPL accelera (e si fa "strutturale")

Il BNPL è oggi tra i principali motori del credito digitale nel Paese: ad agosto le richieste sono cresciute del +59,6% rispetto allo stesso mese 2024, proseguendo una traiettoria positiva che dura da sei mesi (con picchi a marzo e luglio), secondo l'ultimo Rapporto sul Credito di Experian (qui l'articolo su Bancaforte). Un trend in aumento che riguarda anche l'ammontare degli acquisti. "Il BNPL - ricorda Armando Capone, CEO di Experian Italia - si è affermato su importi medi molto bassi, sotto i 500€. Negli ultimi anni, tuttavia, il Buy Now Pay Later viene sempre più utilizzato da operatori per offrire nuovi servizi, come viaggi e beauty, che hanno importi medi più elevati e stanno quindi parzialmente erodendo la quota di mercato dei prestiti tradizionali".
 
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario