Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 01:58
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Arcaini (Abaco Team – Gruppo Gabetti): Property Value, servono metriche condivise

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Aprile 2025

Il nuovo concetto di Property Value, introdotto dal regolatore europeo con la CRR3 e ora divenuto cogente, sta ridefinendo le regole del gioco nella valutazione immobiliare. A Credito e Finanza 2025, Nicola Arcaini, Director Loan Services Business Line di Abaco Team (Gruppo Gabetti), analizza le implicazioni e le sfide poste da questo parametro, che richiede una visione di lungo termine mai affrontata prima. “Il Property Value è un valore che dovrebbe essere sostenibile per tutta la durata del finanziamento, quindi anche per 30 anni: un orizzonte molto ampio e ancora inesplorato per il settore”, spiega nella videointervista rilasciata a Bancaforte.

Il Property Value ha inizialmente spiazzato molti operatori, imponendo un cambiamento profondo nei modelli di calcolo. “Oggi stiamo cercando le metriche che consentano di dire, entro certi limiti, che un valore è sostenibile su un tempo lungo. E qui entrano in gioco fattori come la rendita fondiaria, che in Italia ha un peso rilevante, ma anche le componenti ESG, sempre più rilevanti per le nuove generazioni”.

Non mancano però le criticità, come il rischio di doppio conteggio di elementi già valutati o l’impatto dei rischi climatici, che richiedono attenzione soprattutto nel medio-lungo periodo. Nel frattempo, il settore si è attivato per definire metriche condivise e omogenee per evitare distorsioni di mercato. A questo proposito Arcaini ricorda il ruolo chiave dell’ABI, che ha sviluppato le prime linee guida sul tema, mentre ora sono partiti vari tavoli di lavoro dei diversi stakeholder.

“Il compito del soggetto pubblico sarà mettere a disposizione sempre più dati in modo che le metriche si appoggino su una base ampia, consistente e comune per tutti”, conclude Arcaini.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
SAS_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario