Banner Pubblicitario
18 Ottobre 2025 / 01:49
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Montena (Auxilia Finance): Pronti a crescere nella mediazione creditizia per le imprese

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Aprile 2025

Lo sviluppo della mediazione creditizia negli ultimi anni è stato trainato soprattutto dal comparto dei finanziamenti ai privati, con una crescita costante che ha portato il volume intermediato a superare i 19 miliardi di euro. Ma il prossimo passo, secondo Fabio Montena, componente del CdA di Auxilia Finance, è quello di estendere in modo strutturale questo modello anche alle imprese. “Fare mediazione per le imprese richiede competenze, strumenti e un approccio manageriale diversi. Ma siamo convinti che ci sia un ampio margine di crescita, anche perché le scelte del sistema bancario vanno verso logiche più commerciali e digitali, mentre il tessuto imprenditoriale italiano è ancora orientato a relazione umana e prossimità”, afferma Montena.

Un ruolo importante, in questa evoluzione, continua a spettare alle banche. Dopo aver sostenuto lo sviluppo della mediazione per i privati, molte di loro stanno ora costruendo convenzioni con le società specializzate anche sul fronte imprese. Tuttavia, osserva Montena, resta cruciale un investimento condiviso in piattaforme informatiche, per rendere digitali, tracciabili e sicuri i processi di trasmissione dei dati e di gestione della compliance. 

Per quanto riguarda Auxilia Finance, il 2025 sarà un anno di consolidamento e ampliamento. “Continueremo a rafforzare il nostro ruolo nei finanziamenti ai privati, ma svilupperemo in parallelo il segmento imprese, con gradualità e costanza. Lo faremo sia con una parte della nostra rete, sia aprendo a nuove collaborazioni con professionisti, associazioni di categoria e consulenti esperti”.


Alla vigilia della decima edizione del Salone dei Pagamenti, Silvia Attanasio, respon...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Chiara Mancini, Vice DG ABI, racconta le novità del Festival e le iniziative che l’As...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La sicurezza dei pagamenti digitali non è mai stata così centrale. Con l’aumento espo...
«L’innovazione oggi non è più solo una leva tecnologica, ma un motore strategico e cu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il fintech italiano è al centro dell’attenzione internazionale e rappresenta sempre p...
di Flavio Padovan  - 
Dai pagamenti con le vene della mano al trasporto pubblico “hands-free”, dalle Passke...
Il rischio geopolitico è oggi una delle minacce più rilevanti per il settore bancario...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2025, Augeos ha portato l’evoluzione della propr...
In uno scenario di crescente instabilità e interconnessione dei rischi, la tecnologia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Bancaria Editrice ha pubblicato la nuova edizione della Guida alla disciplina dell’An...
Dopo il successo nel mondo dei pagamenti digitali, TAS porta lo stesso approccio modu...
Dopo oltre 20 anni di applicazione, è tempo di rivedere i modelli A-IRB (Advanced Int...
 
1/313
HYNTELO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 17 ottobre 2025 - Attanasio (ABI e ABI Lab): Da dieci anni al Salone costruiamo insieme il futuro dei pagamenti
e poi: AI, esperienza cliente e casi d'uso nel workshop di Fabrick al Salone dei Pagamenti; La roadmap...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 13 ottobre 2025 - Chiara Mancini (ABI): è cultura! punta sul dialogo tra le generazioni
e poi: Tutti gli appuntamenti del festival è cultura! 2025; Nasce Deda Credit, per la gestione del ciclo del...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 10 ottobre 2025 - The Vault Live: la finanza che parla la lingua dei giovani
e poi: Agorà del Futuro, la piazza dell'Innovazione torna al Salone; Almaviva e Fabrick per l'app...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario