Banner Pubblicitario
04 Novembre 2025 / 01:49
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Sanson (Pitagora): Cessione del quinto, prodotto maturo per un aggiornamento normativo condiviso

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
21 Aprile 2025

Il 2024, caratterizzato dall'aumento dei tassi, è stato un anno a doppia velocità per il mercato della Cessione del quinto, che ha mostrato segni di ripresa nel secondo semestre dopo una fase iniziale di rallentamento. A Credito e Finanza 2025, Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora, conferma la solidità del modello di business della sua azienda, che ha chiuso l’anno con oltre 900 milioni di euro erogati e una crescita del 5% rispetto al 2023, superiore alla media del comparto. Un risultato a cui ha contribuito la partnership – arrivata al quarto anno – con Iccrea Banca che ha esercitato l’opzione d’acquisto facendo salire la propria partecipazione al 20%, mentre il gruppo Cassa di Risparmio di Asti resta azionista di maggioranza.

Sanson sottolinea però che il settore ha bisogno di un ulteriore passo avanti in termini di reputazione e riconoscibilità. “È un prodotto maturo, controllato, regolamentato, ma serve una riforma che modernizzi la normativa per fare l’ultimo miglio”.

In particolare, Sanson propone un aggiornamento del DPR 180/1950, che regola la materia da oltre 70 anni. Tra i temi da affrontare: la revisione della soglia del quinto, la flessibilità sui rinnovi anticipati e la semplificazione delle procedure. “Ci sono oggi tutti i presupposti per aprire un tavolo di lavoro con MEF e vigilanza, e crediamo che anche la politica sia pronta a fare questo passo”. Con questi auspici, Pitagora, nata il 15 febbraio 1995, ha festeggiato i suoi 30 anni di attività.  

“È stato un momento emozionante, un viaggio nella nostra storia che ha rafforzato lo spirito di squadra per proiettarci in avanti”, conclude Sanson.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini, Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Oltre 16.000 presenze in tre giorni, 400 relatori e 92 sessioni: numeri che raccontan...
I volti, le emozioni, i colori, le novità, i giovani. Tutto il talento generativo del...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
«Nel 2024 i wearable hanno registrato volumi per 56,7 miliardi di euro e un tasso di ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Il Salone dei Pagamenti 2025 si apre con una novità che guarda al futuro della moneta...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
A un anno dall’ingresso di Banco BPM nel capitale di Numia, il secondo player italian...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Un futuro dei pagamenti sempre più intelligente, ma governato da regole e da un princ...
di Maria Carla Rota  - 
“The global finance hero” è il concept ideato da CBI S.c.p.a. Società Benefit per il ...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Nel panorama globale delle valute digitali, ancora dominato dal dollaro, l’Europa pro...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
È stato un anno di consolidamento e nuove partnership strategiche per Nexi, che conti...
di Flavio Padovan e Maddalena Libertini  - 
Avviata nel 2018, PostePay conferma al Salone dei Pagamenti un percorso di crescita c...
di Maria Carla Rota  - 
Gli wearable sono il futuro dei pagamenti digitali: una serie di dispositivi tecnolog...
 
1/315
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 31 ottobre 2025 - Torriero (ABI): "Un Salone dei Pagamenti di nuovo record. Ma soprattutto partecipato"
e poi: le videointerviste ai partner e le pillole su nuovi prodotti e servizi direttamente dallo spazio...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 ottobre 2025 - Antonio Patuelli: Innovazione e pienezza della legalità, questa la sfida per i pagamenti
e poi: Chiara Scotti e i pagamenti come elemento sociale, non solo economico; Il dialogo sul talento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 28 ottobre 2025 - Torriero (ABI): Dieci anni di Salone dei Pagamenti, una scommessa vinta che guarda al futuro
e poi: la videointervista a Stefano Siviero (Banca d’Italia) su bonifici istantanei e innovazione, con uno...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario