Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 14:36
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Frigeri (CeSPI): Inclusione finanziaria e rimesse per rafforzare la relazione con la cittadinanza multiculturale

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
09 Aprile 2025

L’inclusione finanziaria non è solo una questione di accesso ai servizi bancari, ma una precondizione per esercitare una cittadinanza economica piena. A ricordarlo è Daniele Frigeri, Presidente CeSPI e Direttore dell’Osservatorio nazionale sull’inclusione finanziaria dei migranti in Italia, intervenuto a D&I in Finance 2025 nella sessione dedicata al valore della multiculturalità. 

L’Italia ha registrato progressi importanti: nel 2019 il 90% dei cittadini stranieri risultava titolare di un conto corrente. Ma gli effetti della pandemia e della crisi inflattiva hanno generato nuove vulnerabilità e, in alcuni casi, una vera fuoriuscita dal sistema. A questo si aggiunge un cambiamento profondo nei flussi migratori: “Oggi assistiamo a una migrazione più regolare, legata alle quote flussi. Per questo è ancora più urgente garantire a chi arriva un accesso rapido ai servizi finanziari”, sottolinea Frigeri.

Importante è anche saper cogliere le differenti caratterizzazioni dei cittadini stranieri e della dimensione territoriale in cui vivono: “La relazione resta centrale. Il dialogo con gli stakeholder locali è fondamentale per raggiungere comunità diverse, con bisogni e comportamenti differenti”. Un altro tema chiave è quello delle rimesse, su cui le banche italiane sono ancora ai margini rispetto ai money transfer. “È una grande occasione non ancora colta: non solo per gestire il patrimonio dei migranti, ma anche per creare relazioni tra sistemi finanziari dei paesi d’origine e di destinazione. In altri contesti funziona già molto bene.”


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BPER Banca si aggiudica il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nell...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
 
1/411
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario