Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 04:56
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Marinacci (Business Defence): Informazione profonda per la gestione del credito

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
25 Aprile 2025

Nel mondo del credito, l’informazione sulla controparte è cruciale in tutte le fasi del finanziamento ma in particolare nella post erogazione e nella gestione del credito deteriorato. In questo contesto la qualità e l’attualità dei dati diventano determinanti. Lo ha detto a Bancaforte in occasione di Credito e Finanza 2025 Paola Marinacci, Direttore Generale di Business Defence, società di informazioni commerciali nata nel 2012 e specializzata in servizi di tutela del patrimonio aziendale. “In erogazione, in cui c’è un tema di velocità, si utilizza spesso un agglomerato di dati pubblici. Il dato ufficiale, però, per sua natura è una fotografia statica del cliente. Noi operiamo con una licenza di tipo investigativo che è più efficace nella fase successiva all’erogazione perché che ci consente di avere un'immagine reale e attualizzata della posizione debitoria”. Attraverso il modello DDA – Deep Data Analysis, Business Defence supera i limiti delle soluzioni tradizionali, combinando dati ufficiali con approfondimenti sulla governance, sulla situazione economica e su altri insight raccolti anche dal territorio.

L’obiettivo è offrire un quadro realistico e attuale del cliente basato su informazioni a valore aggiunto, utile a prevenire il rischio di insolvenza, razionalizzare e personalizzare i piani di rientro e ridurre i danni causati dalle perdite. “Solo conoscendo davvero la posizione debitoria si può capire perché un soggetto è finito in sofferenza e accompagnarlo verso un rientro in bonis”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BPER Banca si aggiudica il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nell...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
 
1/411
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario