Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 02:38
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
D&I in Finance 2025

Musetti (Iccrea Banca): Certificazione di genere, tappa di un percorso di miglioramento continuo

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
07 Aprile 2025

Promuovere la parità di genere come impegno strategico e non come iniziativa isolata. A D&I in Finance 2025, Cristina Musetti, Responsabile Operations ESG di Iccrea Banca, ha illustrato l’approccio sistemico adottato dal gruppo per integrare equità, inclusione e responsabilità sociale nel piano di sostenibilità e nel piano strategico d’impresa.

Nel 2023 Iccrea Banca e le società del perimetro diretto hanno ottenuto la certificazione di parità di genere e altre banche affiliate hanno scelto volontariamente di intraprendere lo stesso percorso. “La certificazione ha permesso di identificare iniziative specifiche per promuovere pari opportunità all'interno dell'azienda, dal tema della genitorialità alla prevenzione delle molestie, dall’equità salariale ai percorsi di sviluppo”, rimarca Musetti. Grande attenzione è stata posta sul tema del monitoraggio, considerato cruciale per dare continuità al processo: “Analizzare gli indicatori e valutare l’aderenza alla prassi ci aiuta a identificare nuove strategie e aree di miglioramento. Per noi la certificazione non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza”.

Tra i progetti attivati, il programma di empowerment femminile, giunto alla seconda edizione, che ha coinvolto 58 colleghe e si è esteso anche alle banche affiliate. “Il percorso nasce con l’obiettivo di valorizzare il talento e potenziare la leadership femminile in chiave meritocratica, ma ha avuto anche un’altra ricaduta: alcune partecipanti sono diventate mentori per i giovani talenti, creando un circolo virtuoso di consapevolezza, scambio di conoscenza e condivisione dell’approccio alla leadership al femminile.”


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha portato sul palco di D&I in Finance 2025 un’...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Dopo il lavoro fatto in questi anni per l’integrazione della disabilità in azienda, ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Non esiste inclusione senza interazione autentica. È questo il principio alla base de...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
L’inclusione finanziaria non è solo una questione di accesso ai servizi bancari, ma u...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A D&I Finance 2025, a un anno dall’annuncio dell’avvio della ricerca con l’Università...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
La parità di genere non è solo una questione di numeri, ma un tema di giustizia socia...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nel corso della sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, Licia Ciocca, R...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Nella sessione plenaria di apertura di D&I in Finance 2025, intitolata “La forza del ...
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario