Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 14:21
 

 
Bancaforte TV

Pasquini (ABI): Le 4 linee di sviluppo del Risk Management

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
19 Giugno 2024

Flessibilità, predittività, storytelling, affinità digitali con le nuove tecniche. Sono queste – afferma Claudia Pasquini, Responsabile Ufficio Rischi, Controlli e Sostenibilità ABI – le quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un contesto caratterizzato da forte incertezza, dall’evoluzione della regolamentazione e dalle aspettative di clienti e supervisori, dalle nuove tecnologie e dai risk drivers emergenti.

Nella videointervista rilasciata a Bancaforte in occasione di Supervision, Risks & Profitability, Pasquini evidenzia anche come il gap dei dati sia ancora un tema rilevante per la gestione del rischio ESG, in particolare per le controparti di minori dimensioni.

Su questo fronte, Pasquini ricorda come ABI abbia maturato un modello di dati ESG fondato su tre livelli: i dati pubblici di natura amministrativa, facilmente accessibili, come ad esempio i consumi energetici; i dati standardizzati di sintesi, che le imprese dovrebbe mettere a disposizione delle controparti, finanziarie e non, in modo volontario per fornire le proprie informazioni sui temi ESG; infine, i dati che ogni singola banca può eventualmente far emergere con propri questionari per cogliere, ad esempio, un’opportunità di finanziamento.

 


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BPER Banca si aggiudica il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nell...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
 
1/411
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario