Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 03:03
 
Per vedere questo video devi abilitare i cookies di Marketing

 
Bancaforte TV

Penza (PwC Italia): Dal rischio geopolitico allo shadow banking, ecco le sfide da affrontare

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
17 Aprile 2025

Il rischio geopolitico non è una novità nella storia, ma oggi – sottolinea Pietro Penza, Partner e Risk & Regulatory Leader di PwC Italia – si manifesta con modalità che impattano profondamente l’ecosistema bancario e finanziario. Nell’intervista rilasciata a Bancaforte in occasione dell'edizione 2025 di CREDITO E FINANZA, Penza ricostruisce la traiettoria dei principali shock geopolitici, dall’illusione della pace alla crisi russo-ucraina, evidenziando come le tensioni internazionali, se inserite su fragilità preesistenti, possono generare effetti sistemici.

Per le banche, il rischio si articola su due livelli: diretto (presenza fisica nei territori a rischio, cyberattacchi) e indiretto (esposizione a controparti e supply chain vulnerabili).

La parola chiave diventa “diversificazione”, da intendersi non solo geografica ma anche settoriale, accompagnata da una revisione delle politiche creditizie e un monitoraggio attivo dei nuovi rischi emergenti.

Centrale è anche il tema della concorrenza da parte degli operatori non bancari, che pone sfide sul piano regolamentare ma anche opportunità in termini di specializzazione e velocità di risposta al mercato. L'Italia, conclude Penza, grazie a una vigilanza più rigorosa, si presenta più resiliente rispetto ad altri contesti internazionali.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Lorenzo Macchi, Partner e Head of Financial Services di KPMG, analizza ai microfoni d...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
All'edizione 2025 di D&I in Finance ha portato il proprio contributo anche l’associaz...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Banca Popolare di Puglia e Basilicata ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Il Gruppo Sella si è aggiudicato il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari ...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Più sicurezza e trasparenza nelle transazioni in criptovalute, a questo mira il proge...
Banca Popolare di Sondrio ha ricevuto il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Ban...
La resilienza operativa è in cima alla lista delle priorità che guideranno gli invest...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
BPER Banca si aggiudica il Premio ABI per l’Innovazione nei Servizi Bancari 2025 nell...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
 Dal Forum ABI Lab 2025, Mario Mendia, da pochi mesi CEO di ReActive e Kline, raccont...
 
1/411
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario