Banner Pubblicitario
03 Maggio 2025 / 02:42
 

 
Supervision, Risks & Profitability 2024

Vadruccio (PayDo): “Con TXT nuove prospettive di sviluppo”

di Flavio Padovan Maddalena Libertini
02 Agosto 2024

PayDo ha iniziato da alcuni mesi un nuovo capitolo della sua storia con l'ingresso di TXT e l’avvio del processo di integrazione. “Dal punto di vista infrastrutturale e tecnologico stiamo ricevendo un apporto importante da questa operazione e ora stiamo avviando anche sinergie commerciali. Essere parte di un grande gruppo cambia il nostro approccio e le nostre prospettive e consentirà di accelerare lo sviluppo”, spiega Donato Vadruccio, Fondatore e CEO di PayDo nella videointervista rilasciata Bancaforte in occasione di Supervision, Risks & Profitability 2024.

“La nostra operazione – continua – testimonia quanto sia rilevante per startup e fintech individuare modelli collaborativi e avere il sostegno di un socio industriale in grado di sostenere la crescita non solo dal punto di vista finanziario, ma anche di visione e collaborazione. Ora facciamo parte dell’Hub Finance di TXT insieme ad altre società che offrono servizi al mondo bancario, finanziario, assicurativo e questo ci consentirà di accelerare il nostro sviluppo”.

Un importante driver sarà l’embedded finance. PayDo già sta operando secondo questo nuovo paradigma. “Da quando siamo nati – afferma Vadruccio - i nostri servizi sono in grado di essere pienamente integrati nei processi dei clienti e di diventare di fatto un'estensione dei processi aziendali. Essere parte del gruppo TXT ci offre anche l’opportunità di sviluppare questo modello con ulteriori servizi”.


di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Qual è la relazione fra i rischi emergenti e le indicazioni della direttiva europea s...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico di grave inc...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Per affrontare gli impatti sul settore bancario di megatrend come l'intelligenza arti...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
Sono quattro le dimensioni su cui il risk management deve puntare per far fronte a un...
di Maddalena Libertini, Flavio Padovan  - 
Le banche devono trasformarsi per affrontare l'attuale scenario pervaso da elementi d...
L'intelligenza artificiale sta avendo un impatto importante su tutta la società, e qu...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“Il rischio geopolitico non è tecnicamente un rischio, ma un fattore di rischio, cioè...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
A Supervision, Risks & Profitability 2024, SAS ha portato la sua visione globale, pro...
di Flavio Padovan, Maddalena Libertini  - 
“In questo momento storico la gestione dei rischi non finanziari è particolarmente sf...
Warrant_Tinexa_Credito e Finanza 2025_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 29 aprile 2025 - Speciale Premio ABI Innovazione
e poi: i trend più interessanti del Rapporto ABI Lab 2025; gli investimenti ICT delle banche italiane; tutti...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Newsletter 18 aprile 2025 - Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, servono un ecosistema coerente per promuovere la crescita
e poi: le videointerviste ai protagonisti di Credito e Finanza 2025; la fabbrica di startup di Futurea; con...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario